A Wall Street si dice:
"Il denaro è ciò che perdi quando non fai il tuo compito."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
🚀 Triplica i tuoi guadagni nel "Rally di Babbo Natale"! 🎅📈 Non perdere questa opportunità! 🌟
Carissimi amici e follower di Marco Bernasconi Trading,
Sto per condividere con voi un'analisi finanziaria che potrebbe cambiare il vostro Natale! 🎁
QUESTA OPERAZIONE LA POSSONO FARE TUTTI NON PREVEDE L’UTILIZZO DI FUTURES!!!
💹 Oggi parlo di un asset che triplicherà i tuoi guadagni e delle prospettive per il mese di dicembre. Storicamente, questo mese ha visto guadagni nel 74% dei casi, con un aumento medio dell'indice S&P 500 del 2,9% negli anni pre-elettorali come questo.
🎅 Ma la vera sorpresa arriva con il "Rally di Babbo Natale," che non inizia a dicembre, ma dal 15 dicembre al 5 gennaio! Quindi, la festa potrebbe iniziare presto! 🎉
Ma c'è di più! Scopri il fenomeno del "Window Dressing," una pratica comune tra i gestori di fondi che potrebbe influenzare positivamente il nostro titolo in crescita. Questa strategia mira a migliorare l'aspetto dei portafogli alla fine del periodo di reporting.
E non dimentichiamoci della "Caccia alla Performance" a Wall Street, dove gli investitori cercano titoli in crescita per sfruttare le opportunità di guadagno.
📊 Restate con noi per ulteriori approfondimenti e analisi finanziarie, e non perdete questa opportunità di Natale!
👉 Ottieni accesso al report completo:
Il costo è di €70. 📧 Per l'acquisto, contattami all'indirizzo email:info@marcobernasconitrading.com
Metodo di pagamento:
• Beneficiario: TOL COMMUNICATION s.r.l.
• IBAN SM36O0854009803000030186657
• Causale: Abbonamento blog Marco Bernasconi Trading
Prepara il tuo portafoglio per il successo!
Marco Bernasconi Trading 📈💼🚀
#Investimenti #Azione #Guadagni #AnalisiFinanziaria
Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
L'ultima intensa settimana del 2023 ha preso il via con grande slancio lunedì. I principali indici hanno registrato il terzo giorno consecutivo di aumento, mentre il mercato si prepara ad affrontare l'impressionante rally di fine anno in vista dei prossimi dati sull'inflazione e di una riunione della Fed.
Il Dow Jones è avanzato dell'0,43%, pari a circa 157 punti, raggiungendo quota 36.404,93, mentre lo S&P è salito dell'0,39% a 4.622,44, entrambi toccando nuovi massimi annuali. Il NASDAQ ha segnato un incremento dell'0,20%, pari a circa 28 punti, arrivando a 14.432,49.
I principali indici hanno accumulato ora sei settimane consecutive di guadagni, dopo la correzione trimestrale avvenuta da agosto a ottobre. Se il mercato manterrà questo impulso e raggiungerà la settima settimana di crescita consecutiva dipenderà da quanto accadrà nei prossimi due giorni.
Innanzitutto, oggi attenderemo l'annuncio del CPI (Consumer Price Index). L'inflazione potrebbe mostrare un leggero calo, ma questi dati restano di grande importanza per gli investitori, che sperano in una riduzione dei tassi d'interesse a breve termine. Si prevede che l'indice dei prezzi al consumo si attesti al 3,1%, appena sotto il livello del mese di ottobre, che era al 3,2%. L'IPC core dovrebbe rimanere stabile al 4%, rispecchiando il risultato precedente.
Nel mese scorso, l'annuncio dell'IPC ha scatenato un aumento di quasi il 2% nell'S&P 500. Tuttavia, prima di questo evento, l'S&P aveva registrato movimenti di meno dell'1% in un giorno di annuncio dell'IPC a partire da marzo. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che l'inflazione non è più la notizia predominante. Quindi, cerchiamo di non precipitarci, ma allo stesso tempo, non possiamo escludere un giorno di grande rilevanza se otterremo un dato veramente "interessante", come afferma Bryan Hayes di Headline Trader.
Anche se non lo stiamo necessariamente aspettando, un indice dei prezzi al consumo più elevato probabilmente si tradurrà in un calo dei prezzi delle azioni e in un aumento del VIX. È essenziale essere sempre pronti a ciò che non ci aspettiamo, soprattutto in un mercato azionario così dinamico.
L'indice dei prezzi al consumo ci conduce direttamente all'evento principale della settimana: mercoledì, l'ultima riunione della Fed del 2023 si concluderà con una decisione sul tasso d'interesse e i commenti del presidente Jerome Powell. Il Comitato terrà conto del rapporto sull'inflazione, ma al momento la probabilità di una terza pausa consecutiva è superiore al 95%, secondo il FedWatch Tool del CME.
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
- Bitdeer Technology Group (BTDR)
- Arcos Dorados (ARCO)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
La domanda che attualmente si pongono gli investitori è: questa volta non ci saranno aumenti dei tassi, ma cosa accadrà con i tagli? All'inizio di questo mese, il Presidente Powell ha dichiarato che sarebbe stato "prematuro" iniziare a discutere di tagli dei tassi in questo momento, ma il mercato sembra avere una visione diversa. Gli investitori ritengono che il capo della Fed sia semplicemente cauto e che l'istituto potrebbe ritirarsi in modo più tempestivo e frequente del previsto nel prossimo anno.
Se non si verificheranno grandi sorprese nei prossimi due giorni, il mercato ha buone possibilità di estendere la sua serie di vittorie consecutive a sette settimane. Naturalmente, questa è un'ipotesi che presenta un grande punto di domanda.
Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e analisi di mercato.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading