0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Bitcoin, cosa comprare per approfittare al meglio di questa opportunità.
Bitcoin, cosa comprare per approfittare al meglio di questa opportunità.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso l'analsi completa con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.
Negli ultimi anni, si sente parlare spesso di bitcoin, ma cosa sono?
Wei Dai, ingegnere cinese, ha coniato per la prima volta questo sistema di cryptovaluta nel 1998, che si differenzia da
Bitcoin
, (con la lettera maiuscola), poiché indica la rete P2P, Peer – To – Peer, una rete con “dei nodi” in cui all’interno si scambiano informazioni senza un intermediario.
Per bitcoin, la valuta vera e propria rappresentata con il simbolo ?, codice: BTC o XBT, si indica un sistema di pagamento totalmente digitale: è denaro ma non una moneta in quanto materialmente non esiste.
Un po' di storia
Questo concetto dal 1998 fu ripreso di recente, fra il 2008 e il 2010 da Satoshi Nakamoto, pseudonimo dell’inventore ufficiale. Il protocollo, fu pubblicato su metzdowd.com, Nakamoto contribuì alla distribuzione della prima versione nel 2009, per poi restare in forma anonima lasciandolo definitivamente per altri progetti e passando il testimone a Gavin Andresen.
Bitcoin, inoltre, è la prima cryptovaluta, tutte quelle nate successivamente sono dette altcoin o monete alternatve (
Litecoin
, Ethereum,
Ripple
, ecc...)
Come funziona nello specifico?
La rete Bitcoin permette di possedere e trasferire in modo anonimo delle monete, avendo una struttura peer – to – peer, senza un ente centrale, è impossibile bloccare la rete e sequestrare o svalutare i bitcoin dei possessori. Nessuna autorità o ente governativo o quel che sia può accedervi o metterci mano.
I dati relativi per l’utilizzo dei propri bitcoin vengono salvati su uno più dispositivi, come una sorta di “portafoglio” digitale detto wallet e possono essere trasferiti a chiunque utilizzi un indirizzo valido.
Vi sono due chiavi, una pubblica, da cui partono e arrivano i pagamenti e una privata che necessita della firma digitale per autorizzare le transazioni, rispettivamente rappresenterebbero un IBAN e la firma dell’intestatario di un conto corrente.
Il trasferimento di denaro avviene su una rete peer – to – peer controllata e registrata da tutti i nodi che partecipano alla rete, creando una blockchain, in cui ogni nodo conosce l’avvenuta operazione; quindi, si autorizza con la propria chiave privata la transazione su una chiave pubblica, (firma – Iban). L’operazione termina e la transazione è avvenuta in seguito a una serie di calcoli matematici, che validano l’univocità della stessa.
Se viene persa la chiave privata di un wallet, il credito non sarà più disponibile.
Il controvalore dei bitcoin
Negli anni, si è notato che le transazioni online presentano un controvalore molto variabile, il che però ha aumentato la sua importanza sul mercato garantendogli l’ingresso su quello dei futures, dove si scommette sul valore di un bene, materiale o immateriale.
Può essere rischioso investire in bitcoin?
I bitcoin sono il prodotto di un software programmato e in questo caso è garantito dalle regole pubblicate da Stoshi Nakamoto, ma non garantito da una Banca Centrale.
C’è chi ha scommesso nel 2009 pochi euro che ora valgono una fortuna e chi fedele a Wall Street dichiara che sia una truffa. Ma come diceva l’economista Peter F. Drucker:
“Nella vita ci sono rischi che non possiamo permetterci di correre e ci sono rischi che non possiamo permetterci di non correre.”
Davanti a questo io suggerisco di investire in Bitcoin ma non comprandoli direttamente ma investendo sul mercato azionario collegato ai Bitcoin.
Indico 3 azioni che sono le mie preferite
· Riot Blockchain, Inc. sfrutta la sua esperienza e la sua rete per costruire e supportare le aziende tecnologiche di blockchain. PASSATO DA 1,22 USD IL 02/01/20 A 10,00 DEL 04/12/20 +719,67%
· MicroStrategy Incorporated, leader mondiale nella fornitura di software di business intelligence, ha annunciato che GT Nexus ha scelto MicroStrategy per potenziare le capacità di analisi e reporting a misura di cliente del suo portale Global Logistics. PASSATO DA 144,31 USD IL 02/01/20 A 328,00 DEL 04/12/20 +127,29%
· Marathon Patent Group Inc. è una società di acquisizione e licenza di brevetti e diritti di brevetto. La Società acquisisce brevetti da una vasta gamma di titolari di brevetti, da singoli inventori a società Fortune 500. PASSATO DA 1,05 USD IL 02/01/20 A 5,40 DEL 04/12/20 +414,29%
Altri titoli su cui puntare sono:
Adv Micro Devices
Salesforce.com Inc
Intercontinental Exchange
Nvidia Corp
Sea Ltd ADR
Silvergate Capital Corp Cl A
Square (NYSE:
SQ
)
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta