0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
Cosa sono le commodities Impariamo a capire come vengono negoziate
Cosa sono le commodities
Impariamo a capire come vengono negoziate
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
Per cercare di rispondere subito alla domanda su che cosa sono le commodities, basterà dirti che con il termine commodity ci si riferisce alle materie prime. Le commodity sono molto facili da negoziare sul mercato e vengono scambiate senza differenze qualitative.
Quali sono le principali Commodities
I beni che fanno parte della classe delle commodity sono molto diversi tra loro e numerosi e generalmente vengono divisi in due categorie più grandi, le soft commodity e le hard commodity.
Tra la categoria soft troviamo i derivati del settore agricolo e dell’allevamento.
Tra questi beni troviamo: L’avena, la farina, la soia, il cacao, il caffè, il cotone, tabacco, cotone, zucchero, carne animale.
Tra la categoria hard troviamo le commodity provenienti sia dal settore energetico, sia dal settore dei metalli preziosi e dal settore dell’industria.
I beni di riferimento sono: Oro, platino, argento, palladio, alluminio, cobalto, nickel, rame, zinco, acciaio, stagno.
Per quanto riguardai i beni energetici: Benzina, etanolo, gas naturale, nafta, petrolio, propano, energia elettrica.
Dove si negoziano le commodity:
Diciamo subito che sia in America, che in Asia, che in Europa, è possibile scambiare moltissimi prodotti e adesso nello specifico andremo a vedere dove effettivamente questi scambi sono possibili e per quali prodotti.
America:
Chicago: Chicago Mercantile Exchange chiamato anche “CME” Qui sono scambianti una vasta gamma di prodotti.
New York:
Il New York Mercantile Exchange chiamato anche “NYMEX” qui vengono negoziati principalmente la nafta, il gas naturale, il propano, la benzina, l’oro, il platino e l’argento.
Nel COMEX che fa parte del gruppo CME vengono invece scambiati i metalli industriali e preziosi.
Nel CBOT che sta per Chicago Board of trade, vengono negoziati l’avena, il mais, il riso, la soia, la farina di soia, il frumento e l’etanolo. Anche il CBOT oggi fa parte del gruppo CME.
Nella principale borsa valori del Canada, la TSX vengono negoziati invece, i titoli facente capo al settore minerario ed energetico.
Asia:
In Asia tra i mercati di scambio principali abbiamo:
La Dalian Commodity Exchange DCE, la borsa cinese viene considerata oggi la seconda borsa più importante per quanto riguarda il settore agricolo.
La borsa privata di Mumbai in India chiamata Multi Commodity Exchange MXC qui vengono scambiati petrolio, gas naturale, metalli industriali e metalli prezioni.
Europa:
I mercati di scambio principali in Europa sono:
• l'Intercontinental Exchange (ICE) precedentemente noto come International Petroleum Exchange (IPE) dove vengono negoziati il cacao, il caffe, il cotone, lo zucchero, il succo d'arancia concentrato, il Brent crude, il Wti crude, l’energia elettrica;
• il London Metal Exchange (LME) dove sono negoziati il rame, il piombo, lo zinco, lo stagno, l'alluminio, il nickel, il cobalto, il molibdeno e l'acciaio riciclato;
• l'European Energy Exchange (EEX), facente parte del gruppo Eurex, controllato da Deutsche Boerse : è una borsa merci regolamentata che possiede e gestisce diversi mercati per lo scambio di energia elettrica in Europa, Asia e Stati Uniti;
• Euronext.liffe, borsa valori nata nel 2000 a seguito della fusione delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles, dove sono negoziati i futures e le opzioni dell’Euronext.
Il prezzo delle commodities:
Quello che influisce maggiormente sul prezzo finale delle varie materie prime, dipende soprattutto sia dal rapporto esistente tra domanda ed offerta, sia dai movimenti verso il basso o verso l’alto del dollaro americano, senza trascurare gli importantissimi fattori economici e geopolitici, che influiscono moltissimo sulla variazione dei prezzi delle materie prime.
Il mercato come funziona:
Se si parla di materie prime tradizionali, come prodotti agricoli o metalli sia industriali che preziosi, si può negoziare si possono negoziare direttamente all’interno delle Borse accessibili a chi vuole investire. Se invece parliamo di materie prime poco tradizionali ad esempio, le energie rinnovabili e il carbone, allora si può investire attraverso l’acquisto o la vendita di titoli.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SmartCopyTrading: Investimenti vincenti sulle Commodities con +11,46% sul Futures dell'argento.
di Marco Bernasconi 06 Aprile 2023
"SmartCopyTrading"
Sei alla ricerca di un'opportunità di investimento sicura e remunerativa? Allora lascia che ti presenti la mia strategia ... ➔
SmartCopyTrading: Come Ottenere Performance di +18,10% Con una strategia di investimento bilanciata.
di Marco Bernasconi 03 Aprile 2023
La strategia SmartCopyTrading per investimenti di successo
Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza di ... ➔
SmartCopyTrading: la strategia vincente che ha portato a un aumento del +15,49% grazie ad Alibaba Group
di Marco Bernasconi 30 Marzo 2023
La strategia SmartCopyTrading per investimenti di successo
Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza di ... ➔
SmartCopyTrading: una strategia di investimento bilanciata con performance di+16,81% Argento.
di Marco Bernasconi 28 Marzo 2023
SmartCopyTrading: una strategia di investimento bilanciata per ridurre il rischio
Il trading online è un'attività che richiede molta ... ➔
Diversificazione e performance: il successo del portafoglio SmartCopyTrading in commodities, Bitcoin e Index.
di Marco Bernasconi 23 Marzo 2023
Il mondo degli investimenti richiede la giusta strategia per ottenere successo e massimizzare i rendimenti, ma al tempo stesso anche la gestione ... ➔
Price action
Che cos'è e come funziona
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Materie prime
E mercati valutari
Articolo scritto da Monzani Samuele
Le correlazioni tra materie prime, o commodities e valute sono di fondamentale importanza per la facilità con cui l’investitore riesce ad inserirsi nel mondo ... ➔
Investire in argento
Quali possibilità abbiamo
In diversi articoli abbiamo parlato della possibilità di investire nelle materie prime e nello specifico, della possibilità di investire nei metalli preziosi. Oggi con l’aiuto di questo articolo, cercheremo ... ➔
Trading petrolio
Investire sull’oro nero
Come tutti noi sappiamo il petrolio, l’oro nero, che è il vero motore di tutta l’economia mondiale, è anche un ottimo asset per fare trading online, infatti, è possibile guadagnare sui suoi cambiamenti ... ➔
Investire in oro conviene?
Cerchiamo di rispondere a questa domanda
L’Oro è sempre stato il bene di rifugio classico, sia quando i momenti economici sono bui e si viaggia a vista, sia nei momenti tranquilli, nei quali si investe nell’oro anche avendo timore che possano ... ➔
Perché investire in materie prime
Una guida al commodities trading
Sempre più spesso sentiamo parlare di investimenti sulle
materie prime
, ma come si fa ad investire sulle materie prime? E questa domanda può sorgere spontaneamente, basta guardare il grande numero ... ➔
Il petrolio e l'Opec
Storia e attualità
Capita spesso di sentir parlare di OPEC e OPEC+ in relazione al destino del
prezzo del petrolio
, ma
cosa rappresentano queste due sigle?
E perché le decisioni di questo gruppo influiscono ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta