Investimenti vincenti: i miei 4 top picks per oggi 13 Marzo 2023 a Wall Street

Tol Communication Srl

di Marco Bernasconi





Analisi di trading: titoli e strategie


Seguendo le mie analisi, emulerete le mie performance di trading


Se volete ottenere risultati in borsa, potete seguire le mie analisi e riprodurre le mie operazioni. Sono convinto che, grazie alle mie strategie e ai miei metodi, possiate realizzare le stesse performance che ottengo io. Ecco i titoli su cui entrerò, se verrà rotta la resistenza indicata:



  • 1. INTEL CORP (INTC) sopra 27,30 in chiusura.

  • 2. PEPSICO INCORPORATED (PEP) sopra 172,63 in chiusura.

  • 3. NETEASE INC (NTES) sopra 82,72 in chiusura.

  • 4. ULTA SALON COSMETICS AND FRAGR (ULTA) sopra 522,95 in chiusura.



Comprare titoli in borsa: due logiche a confronto


Per investire in borsa, esistono due logiche differenti: comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo, oppure comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo. In un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi, oppure accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton: "Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare".



Le due chiavi di un ottimo trader


Tornando alla prima logica, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due:



  • 1. Un trading system performante

  • 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei


Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo è fondamentale. Ma come si fa a selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?



Proteggere il capitale nei momenti difficili


Per proteggere il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà, è necessario investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale e investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading online.







La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.



La settimana è stata difficile per il mercato azionario, con le azioni in calo del 4% a causa del crollo della Silicon Valley Bank (SIVB), è stato il più grande crollo bancario dall'inizio della crisi finanziaria del 2008. L'indice NASDAQ ha perso il -1,76%, mentre l'S&P ha perso il -1,45%, e il Dow ha perso il -1,07%, per il quarto giorno consecutivo in territorio negativo.
La SVB ha perso il 60% del valore delle sue azioni dopo aver annunciato la necessità di raccogliere oltre 2 miliardi di dollari per compensare le pesanti perdite, e ha ufficialmente chiuso oggi quando i regolatori della FDIC hanno chiuso la banca. Ci sono stati timori che questo problema potesse diffondersi anche ad altre banche regionali, il che ha causato un effetto domino nel mercato.


Molti investitori hanno venduto le loro azioni per ridurre il rischio di eventuali perdite.
Ho visto che il mercato ha reagito in modo eccessivo, agendo seguendo l’idea “nel dubbio vendo”, nonostante non ci siano rischi reali di contagio finanziario per le banche a causa della situazione della SVB.
Anche se i maggiori indici hanno subito perdite inferiori rispetto al sell-off di giovedì, la settimana si è conclusa come la peggiore del 2023, con un calo superiore al -4%. Gli investitori hanno ora ridotto le loro aspettative per un rimbalzo a marzo dopo un febbraio debole.


La situazione della SVB sembra unica, ma non è ancora chiaro se ci saranno ripercussioni su altre banche.
Gli analisti sono pronti a vedere come si evolverà la situazione nei prossimi giorni.
Nel frattempo, gli investitori restano cauti e pronti a vendere se la situazione peggiora.
Venerdì 10 è stata pubblicata la relazione sui nonfarm payrolls, che doveva essere l'evento principale della sessione e della settimana. I risultati sono stati misti, con l'economia che ha aggiunto 311.000 posti di lavoro nel mese di febbraio, superando le aspettative di 225.000.


Tuttavia, il mercato sembrava incoraggiato da una riduzione della crescita dei salari e dal tasso di disoccupazione che è aumentato al 3,6% dal 3,4%.
Le azioni sembravano essere in grado di gestire queste notizie e venerdì brevemente hanno registrato un aumento in territorio positivo, ma la notizia della SVB ha rovinato ogni potenziale slancio positivo.
Non sembra così lontano dall'ultima volta in cui si è parlato dei dati sull'inflazione più alte del previsto, ma è già il momento per una nuova serie di dati.
L'indice dei prezzi al consumo (CPI) di febbraio sarà pubblicato martedì e mercoledì sono programmati il produttore di prezzi e le vendite al dettaglio.
Inoltre, venerdì avremo la produzione industriale e l'indice di sentiment del consumatore dell'Università del Michigan.
Tutti questi rapporti, insieme al numero di posti di lavoro di venerdì e alla notizia della SVB, influenzeranno la decisione sui tassi della Fed durante la riunione del 21-22 marzo.
Quindi preparatevi per un'altra settimana impegnativa, ma con la speranza di avere meno sorprese.


  • Le perle dei miei portafogli di oggi:


  • Investire nel settore energetico: la società che merita la tua attenzione


    Se stai cercando un'opportunità di investimento stabile e sicura nel settore energetico, questa società potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Grazie alla sua attenzione alla gestione dei costi e alla costante acquisizione di risorse, si è guadagnata una posizione di vertice nell'industria dell'esplorazione e produzione.


    La società in questione offre anche uno dei dividendi trimestrali più alti del mercato, dimostrando il suo impegno per restituire valore ai suoi azionisti. Nonostante il clima incerto del mercato, questa società è ben posizionata per continuare a crescere e offrire interessanti rendimenti.


    Non perdere l'opportunità di investire in questa azienda promettente. La mia analisi ti mostra che questa è "la società perfetta del settore energetico su cui investire adesso". Per maggiori dettagli, visita la pagina dedicata sul mio sito web: https://www.marcobernasconitrading.com/it/reports-best-investments-173.


    Un'azione che merita un'attenzione speciale: Nel 2022, il settore energetico ha fatto registrare diversi successi, con molte aziende che hanno stabilito nuovi record di fatturato. Anche se l'entusiasmo si è attenuato un po', il settore dell'energia rimane un performer di primo piano nel 2023. Oggi, presento uno "Special Report" che mette in evidenza una società di petrolio e gas che ritengo dovrebbe sicuramente essere nel tuo portafoglio. Questa azione è un'ottima opportunità di investimento, con forti fondamentali e un potenziale di crescita a breve termine, oltre ad offrire un rendimento dei dividendi leader nel settore. Non lasciarti sfuggire questa opportunità.



    <

    Ciao a tutti, sono Marco Bernasconi e oggi voglio parlarvi delle performance statistiche del mio portafoglio Best Brands. Questo portafoglio è composto da 34 titoli dei tre principali indici USA, per i quali ogni giorno pubblico il mio livello di ingresso se sono fuori oppure il mio livello di uscita se sono già dentro al titolo. Il mio obiettivo è selezionare titoli a grande capitalizzazione che offrono una maggiore resistenza alla volatilità rispetto alle small cap, ma hanno un potenziale di crescita relativamente forte.


    Attualmente, dei 34 titoli esaminati, sono long su 8 e in attesa di entrata su 22. Dei restanti 4 titoli, 5 hanno una performance positiva e 3 hanno una performance negativa. Il 62,50% dei titoli ha performance positive, mentre il 37,50% ha performance negative.


    Tra i titoli con le migliori performance, General Electric Co è al primo posto con un guadagno del 12,63%, seguito da Honda Motor Co ADR-Spons (5,05%), Advanced Micro Devcs Inc (3,08%), Microsoft Corp (0,48%) e United Parcel Service (0,36%). Il titolo con la peggiore performance è Meta Platforms Inc con una perdita del 1,92%.


    Nella tabella delle performance, riferita al periodo dal 10/03/2022 al 10/03/2023, il portafoglio Best Brands - USA ha registrato un aumento del 87,35%. Sono molto soddisfatto dei risultati finora ottenuti e continuerò a monitorare attentamente il portafoglio per migliorare ulteriormente le mie strategie di trading.


    Grazie per aver letto questo articolo e vi invito a visitare il mio blog Marco Bernasconi Trading per ulteriori informazioni sulle mie attività di trading.




    Oggi voglio parlarvi del mio portafoglio che segue i titoli N.1 del mercato USA. Questo portafoglio si concentra sulle small cap, ovvero società con una capitalizzazione di mercato inferiore rispetto a quelle delle grandi aziende. La volatilità di queste società offre molte opportunità per il trading, e il mio obiettivo è quello di sfruttare al meglio queste occasioni.


    Attualmente sto seguendo 30 titoli, di cui sono long su 5 e in attesa di entrata su altri 19. Ho registrato 3 performance positive e 2 negative, con un 60% di performance positive sul totale e un 40% di performance negative. Tra i titoli con le migliori performance ci sono First Solar Inc, Harrow Health Inc e Applied Materials, mentre il titolo con la peggiore performance è Microchip Technology Inc.


    Ogni giorno i titoli che escono dal mio portafoglio vengono aggiunti al calcolo di performance, per garantire una valutazione accurata del rendimento del portafoglio. Al momento, la performance complessiva del portafoglio è del +32,72% nell'arco del primo anno.


    In sintesi, il mio portafoglio basato sui titoli N.1 del mercato USA si sta comportando bene, con una buona percentuale di performance positive e una performance complessiva solida. Continuerò a monitorare attentamente i titoli e ad aggiornare le mie statistiche per garantire un trading efficace e redditizio. Grazie per aver letto.



    Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"


    Benvenuti alla mia rubrica dedicata all'angolo di Warren Buffet, noto come l'oracolo di Omaha.
    In questo spazio, parleremo della mia personale ispirazione alle strategie di investimento di uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, Warren Buffet, e di come le applico ai miei investimenti.


    Oggi voglio parlare dell'impatto del recente crollo del mercato azionario sul settore bancario, in particolare su JPMorgan.
    Questa banca sembra aver tenuto botta meglio di altre banche regionali, ma non possiamo essere certi che il problema sia confinato solo ad esse.
    I mercati finanziari sono notoriamente imprevedibili e per questo è importante mantenere un atteggiamento cauto.
    Tuttavia, la dichiarazione della segretaria al Tesoro Janet Yellen ha rafforzato la fiducia nelle banche e nei loro regolatori.
    Nonostante ciò, non dobbiamo farci ingannare dalla volatilità del mercato e mantenere una strategia a lungo termine.
    E' solo adottando una visione d'insieme che possiamo essere in grado di navigare le incertezze dei mercati finanziari.
    Inoltre, analizzando i recenti dati sull'occupazione vedo che nonostante il tasso di disoccupazione sia leggermente aumentato, il rapporto indica ancora una forte crescita economica e la possibilità di assorbire eventuali aumenti dei tassi di interesse.
    Questa è una buona notizia per coloro che sono preoccupati per le implicazioni delle fluttuazioni del mercato.
    In sintesi, mantenere la calma e non farsi prendere dal panico davanti alle fluttuazioni dei mercati finanziari è fondamentale.
    Dobbiamo invece valutare attentamente le informazioni e adottare una strategia a lungo termine.
    Se volete rimanere aggiornati sulle mie analisi, vi invito a seguirmi.
    Grazie per l'attenzione.



  • Come ho scelto il miglior Expert Advisor di trading per massimizzare i profitti.


  • Bollinger HFT Master: l'EA che fa per voi!
  • Ciao a tutti,

  • Sono Marco Bernasconi Trading e sono entusiasta di condividere con voi le ultime novità nel mondo del trading automatizzato.
    Come sapete, il mondo del trading sta evolvendo velocemente e sempre più trader cercano di sfruttare le opportunità offerte dal trading automatizzato.


    Recentemente, ho testato un nuovo Expert Advisor (EA) che utilizza la banda di Bollinger unitamente al Trading ad Alta Frequenza per semplificare la vostra strategia di trading e aumentare i vostri profitti.


    Bollinger HFT Master


    Ho deciso di chiamarlo "Bollinger HFT Master", o più brevemente "BollyHFT".
    Finora, i risultati ottenuti sono stati incredibili: il software ha raggiunto un tasso di performance mensile del 10%.

    Bollinger HFT Master: l'EA che fa per voi!


    In sintesi, l'Expert Advisor "BollyHFT" rappresenta un nuovo livello di innovazione nel trading automatico, combinando due strategie per massimizzare i profitti. Sto continuando a testare il software e vi terrò aggiornati sui risultati.


    Analisi Bollinger HFT Master: i vantaggi dell'Expert Advisor combinato


    Ma non finisce qui l'aspetto importante tanto quanto l'operatività sarà quello relativo ai costi.


    Non c'è niente di meglio che sfruttare un servizio al massimo senza dover preoccuparsi di costi elevati.


    Ecco perché Bollinger HFT Master è l'EA che fa per voi!


    Non solo vi offre l'opportunità di automatizzare il vostro trading, ma lo fa senza alcun costo iniziale.


    E non è tutto: la commissione mensile per il servizio di trading automatico sarà basata esclusivamente sulla performance che il sistema produrrà, rendendolo ancora più accessibile e conveniente.


    In sintesi, se state cercando un modo per automatizzare il vostro trading Forex e massimizzare i profitti, BollyHFT è l'Expert Advisor che fa per voi. Grazie per aver letto e continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti sul mondo degli EA.



    • Voglio coinvolgervi in questa fase di test e mantenerci in contatto per discutere i risultati. Sono motivato a offrire il miglior prodotto possibile e la vostra partecipazione sarà di grande aiuto.

    • Resto a disposizione per qualsiasi informazione e vi terrò aggiornati sui progressi del mio lavoro.



  • OFFERTE SPECIALI PER ABBONATI E FUTURI ABBONATI.



  • 1
  • Il mondo del trading sta evolvendo velocemente e sempre più trader stanno cercando di sfruttare le opportunità offerte dal trading automatizzato. Il nostro nuovo Expert Advisor (EA) robot di trading utilizza la banda di Bollinger per semplificare la tua strategia di trading e aumentare i tuoi profitti.

  • Il nuovo EA che sto testando si sta rivelando molto efficace e ha prodotto risultati sorprendenti.
    Questo potente strumento ti consente di automatizzare la tua strategia di trading, offrendoti precisione, flessibilità, controllo e monitoraggio in tempo reale.

  • Il nuovo EA sostituirà il precedente e grazie alla funzione integrata che cattura movimenti più grandi, non perderai mai un'opportunità di profitto. Il nostro bot offre vantaggi senza precedenti per i trader avanzati che cercano di ottimizzare le loro strategie di trading e ottenere maggior successo sul mercato.

  • Sul mio blog, troverete tutti i dettagli e le informazioni necessarie per comprendere al meglio il funzionamento di questo nuovo prodotto. Il mercato del trading è in continua evoluzione e il nuovo EA che ho testato rappresenta un'opportunità concreta per chi desidera ottenere risultati significativi.

  • Non vedo l'ora di condividere con voi le mie analisi e le mie considerazioni su questo nuovo prodotto. Il trading automatizzato rappresenta il futuro del trading e il nuovo EA che ho testato rappresenta un passo importante verso il raggiungimento di un successo finanziario duraturo. Non perdete l'opportunità di testare questo sistema di trading automatizzato e di migliorare la vostra attività di trading.
    Provare il nostro bot è facile e veloce, e i risultati parlano da soli. Unisciti a noi e diventa un trader di successo oggi stesso!


  • 2
    Offerta di Marzo
  • Offro "Abbonamento bimestrale" ai portafogli "Azionario Italia e USA", "Mercante in fiera", "Commodities Bitcoin e Index " a soli 157€ (con sconto del 15%).

  • In più regalerò un mese extra di abbonamento su un portafoglio a tua scelta tra quello non oggetto dell'abbonamento tra "Azionario Italia e USA", "Mercante in fiera", "Commodities Bitcoin e Index ".
    Trovi nella pagina abbonamenti a questo link https://www.marcobernasconitrading.com/it/abbonamenti tutti i dettagli

  • Contattami per avere maggiori informazioni.


  • 3
  • Non perdere l'opportunità di investire in modo intelligente e profittevole sui mercati finanziari!

  • 1. Con la mia strategia di trading sui futures sugli indici azionari ho ottenuto risultati sbalorditivi, con un rendimento complessivo fino al +183,75% e un aumento costante del capitale.

  • 2. Inoltre, per gli investitori di valore, ho sviluppato One Shot, una strategia operativa basata sui fondamentali che distribuisce dividendi, con un incredibile rendimento del 40%.

  • Contattami subito per maggiori informazioni e comincia a guadagnare sui mercati finanziari con la mia esperienza e professionalità.

  • Basta sottoscrivere

  • 1. L'abbonamento Futures sugli Indici Americani, Italiano ed Europei e

  • 2. L'abbonamento Progetto One Shot per l'Investitore Valore.

  • Contattami per avere maggiori informazioni.


  • 4
  • Il progetto "One Shot" si è evoluto ed è diventato "One Shot per l'investitore di valore."

  • Dopo due anni di operatività personale su un mio portafoglio che ho denominato "One Shot per l'investitore di valore", ho deciso di renderlo pubblico all'interno del mio blog.
    Ho lavorato a lungo a questo progetto perché ho percepito in tutte le conversazioni che questa era veramente una necessità primaria espressa dagli investitori.
    Permettere ai miei followers interessati di potermi seguire nelle operazioni e raggiungere obiettivi di medio/lungo termine ma con un impegno veramente limitato da parte del trader.

  • Attualmente ho in portafoglio:
    14 titoli
    performance media di portafoglio +46,42%
    il titolo con la performance più alta supera il +200% (ingresso nel 2020)
    il titolo con la performance più bassa ha il +3% (ingresso novembre 2022)

  • Nella mia continua ricerca di miglioramento dei portafogli sono pronto a presentarvi un grande passo avanti nella gestione di un portafoglio di medio/lungo termine che corrisponde alle caratteristiche più ricercate di ogni investitore:
    Portafoglio aperto a una media di 20 titoli.
    Titoli di valore ma sottovalutati dal mercato.
    Timing di ingresso perfetto grazie al metodo Orso e Toro.
    Mantenimento degli stessi titoli in portafoglio per molti mesi.
    Solo 2-3 operazioni al mese.
    Analisi settimanale riservata solo agli abbonati sui titoli e sulla strategia del portafoglio.

  • Completamento perfetto per l'investitore che già opera sull'azionario di breve Italia e Usa (canali dal 1 al 6).
    Completamento perfetto per l'investitore che già opera sui Futures Europa e Usa (canali 7 e 8).
    Completamento perfetto per l'investitore che già opera su Commodities e Mercante in Fiera (canali 9 e 12).

  • Offro abbonamento ANNUALE
    "One Shot per l'investitore di valore"
    a €300.

  • RICORDATI Rimani concentrato sul lungo periodo e non lasciare che le oscillazioni quotidiane del mercato ti costringano a prendere decisioni affrettate.
    La cosa peggiore che potresti fare in questa fase è uscire del tutto dal mercato.


  • 5
  • Per tutti coloro che non sono miei abbonati è possibile abbonarsi solo alla mia analisi pomeridiana che io chiamo “operativa”, e che differisce dall’ANALISI QUOTIDIANA, che invece continuerà ad essere pubblicata come ho fatto fino ad oggi ogni mattina.

  • L'abbonamento all'Analisi Operativa Quotidiana è solo su base annuale e costa €100.

  • 27 centesimi al giorno per ricevere ogni giorno un’analisi che vi dirà la mia esatta visione FUTURA sui mercati.
    Con indicazioni che possono essere sfruttate a fini operativi su:

  • 1. Mercato azionario americano;

  • 2. Oro e argento;

  • 3. Petrolio;

  • 4. Rame;

  • 5. Bitcoin.

  • Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF;

  • Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib.

  • Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq.

  • Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12 per tutti gli abbonati "


  • Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.




    • Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico


    • Prova gratuitamente il mio servizio qui


    • O contattami per avere maggiori informazioni qui



    Vuoi Informazioni?
    Richiedi direttamente online

    Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari

    Clicca il bottone per accedere alla

    PROVA GRATUITA
    Riempi il modulo