Marco Bernasconi – 22 aprile 2025
💼 In questo contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, considerate l’opzione di affidare il vostro capitale a gestori esperti tramite strumenti a gestione passiva, sicuri e trasparenti, come il PAMM.
- 📧 Per fissare un appuntamento telefonico: info@marcobernasconitrading.com
- 📞 Oppure su WhatsApp: 335 8120855
🤝 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte.
Ieri, i mercati azionari hanno registrato un netto ribasso. I principali indici hanno ridotto di circa un terzo i loro peggiori livelli intraday, ma hanno comunque chiuso con perdite di circa il -2,5%.
Naturalmente, le preoccupazioni relative ai dazi hanno pesato sui titoli azionari.
Ma la retorica intensificata del presidente Trump di ieri, che ha mostrato il suo disappunto nei confronti della Fed, e in particolare del presidente della Fed Jerome Powell, ha innervosito il mercato.
Il Presidente chiede tagli ai tassi di interesse da un po' di tempo. E dopo che giovedì la Banca Centrale Europea (BCE) ha tagliato i tassi di interesse di altri 25 punti base (il terzo taglio quest'anno e il settimo in otto riunioni), il Presidente ha iniziato a esprimere le sue lamentele sulla Fed, che procede troppo lentamente sui tagli dei tassi.
Si ritiene che i consiglieri vicini al Presidente lo abbiano dissuaso dal licenziare Powell. Ma la campagna di pressione per convincere la Fed ad agire preventivamente sui tassi, invece di aspettare che sia troppo tardi, continua.
📉 Ieri non sono usciti molti resoconti economici.
📈 Ma oggi avremo:
- 📊 L'indice manifatturiero della Fed di Richmond
- 💵 Il rapporto sull'offerta di moneta
- 🎙️ Gli interventi dei responsabili delle politiche della Fed: Philip Jefferson, Patrick Harker, Neel Kashkari, Thomas Barkin e Adriana Kugler
La stagione degli utili è già iniziata, anche se in modo non ufficiale. Sebbene meno del 10% delle aziende dell'indice S&P abbia pubblicato i risultati, i risultati sono in crescita del 6,9% sugli utili e del 5,8% sul fatturato rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
📊 Se il resto del trimestre dovesse andare in questo modo, sarebbe una buona notizia.
💡 Ma non dovrebbe sorprendere. Ecco le previsioni:
- 📆 Primo trimestre: +6,8%
- 📆 Secondo trimestre: +8,6%
- 📆 Terzo trimestre: +15,6%
- 📆 Quarto trimestre: +9,8%
🧩 Ironicamente, mentre tutti si preoccupano dei dazi e del preoccupante calo delle stime del PIL del primo trimestre del 2025, il quadro degli utili appare eccellente, dato che nessuno di questi timori si concretizza nelle stime aggregate degli utili.
Tuttavia, verrà prestata particolare attenzione alle loro prospettive future e alle loro opinioni su come i dazi potrebbero influenzare i loro guadagni nei prossimi trimestri.
📈 Poiché i titoli azionari solitamente salgono durante la stagione degli utili, c'è un certo ottimismo sul fatto che possiamo iniziare a salire di nuovo non appena la stagione degli utili entrerà nel vivo.
🌍 Ma ciò che potrebbe davvero galvanizzare il mercato sarebbero buone notizie sui dazi, in particolare l'annuncio di alcuni degli accordi che l'amministrazione sta negoziando con alcuni dei nostri partner strategici. Lo stesso vale per qualsiasi tipo di svolta o allentamento delle tensioni commerciali con la Cina.
📅 Ci vediamo domani.
📈 Auguro a tutti buon trading.
🧠 Quando i mercati hanno paura, il trading saggio è il momento che acquista.