0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Mercati azionari su e giù dietro al rendimento obbligazionario. I tecnologici sotto pressione.
Mercati azionari su e giù dietro al rendimento obbligazionario. I tecnologici sotto pressione.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Mercati azionari su e giù dietro al rendimento obbligazionario. I tecnologici sotto pressione.
di Marco Bernasconi
Nell’ultima sessione a Wall Street, l’SP 500 è sceso del -1,31%. La giornata di ieri aveva dato l’impressione di essere una giornata di rimbalzo dopo la perdita del giorno precedente. Lunedì invece era stata la miglior sessione degli ultimi 9 mesi.
I titoli del settore tecnologico sono stati i più sotto pressione, trascinando il settore tecnologico dell'S&P 500 a -2,5%.
Microsoft e Apple hanno perso entrambi più del 2%.
Wall Street continua a focalizzare la sua attenzione su Washington, dove:
i dati macro sull’economia,
i commenti del board della Federal Reserve e
il piano da 1900 miliardi del presidente Joe Biden
rimangono in primo piano.
I rendimenti del Treasury decennale hanno raggiunto la scorsa settimana l'importante livello psicologico dell'1,50%.
Adesso gli investitori sono preparati a una crescita economica più forte, ma anche a un possibile aumento dell'inflazione.
Il presidente della Federal Reserve Jay Powell parlerà oggi di politica monetaria.
Considerando quanto lavoro c’è ancora da fare per raggiungere gli obbiettivi di calo della disoccupazione e contenimento dell’inflazione io credo nella FED e penso che i mercati da questo fronte possano stare tranquilli.
I mercati lo hanno ascoltato la settimana scorsa quando ha testimoniato di fronte al Congresso.
Oggi lo aspetta una sessione di domande botta e risposta organizzata dal Wall Street Journal, e si preannuncia una conferenza stampa molto interessante.
Molti analisti credono che l'economia statunitense quest'anno potrebbe avere un rimbalzo con una crescita al ritmo più sostenuto dal 1984.
Questo segnerebbe un rimbalzo a V dall'anno scorso.
Nel 2020 l'economia ha segnato la più grande contrazione dal 1946.
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Energetico
Finanziario
Beni di prima necessità
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti nell’ultima sessione di borsa sono stati:
Communication Services
Beni non di prima necessità
Information Technology
Il petrolio greggio è salito di 1,53 dollari a 61,28 dollari al barile.
I mercati guardano al rapporto sull'occupazione di febbraio che uscirà venerdì.
Le attese degli economisti sono che il mercato del lavoro abbia creato 225.000 posti di lavoro il mese scorso.
Questo sarà il report economico più importante di questo mese. Includerà anche gli ultimi valori sull’incremento salariale dato chiave per valutare l’inflazione in prospettiva.
I livelli dei 3 maggiori indici americani dopo l’ultima sessione di borsa sono:
L'S&P 500 è sceso di 50,57 punti a 3.819,73 per un -1,31%.
Il Dow Jones ha perso 121,40 punti a 31.270,10 per un -0,39%.
Il Nasdaq è sceso di 361,04 punti, o -2,70%, a 12.997,75
L'indice Russell 2000 rappresentativo delle small-cap ha ceduto del -0,40%, a 2.207,59.
Intanto stanno aumentando le prospettive sul passaggio del pacchetto di aiuti COVID-19 da 1900 miliardi di dollari del presidente Biden.
Continuano le buone notizie sulla distribuzione dei vaccini,
Le previsioni economiche sono sempre più puntate per un miglioramento.
I titoli al centro della mia attenzione nel bene e nel male nel mercato dopo l’ultima sessione di borsa sono stati:
Tesla Inc -4.84%
Apple Inc -2.45%
Amazon.com Inc -2.89%
Microsoft Corp -2.70%
Boeing Company +2.43% attenzione a questo titolo. Per conoscere i corretti livelli di ingresso e non sbagliare il timing contattatemi. È uno dei titoli che sta solitamente nella nostra
tabella progetto “One Shot”
Zoom Video Communications Cl A -8.37% attenzione a questo titolo. Per conoscere i corretti livelli di ingresso e non sbagliare il timing contattatemi. È uno dei titoli che sta solitamente nella nostra tabella tutte le recenti#1 USA
Rocket Companies Inc Cl A
-32.67%
Nvidia Corp -4.49%
Nio Inc -4.07%
Facebook Inc -1.39%
Questa notte le azioni sono scese in Asia seguendo la scia della sessione negativa a Wall Street ieri.
Un altro aumento dei rendimenti obbligazionari ha di nuovo preoccupato gli investitori che credono che una maggiore inflazione possa spingere le banche centrali ad aumentare i tassi di interesse in questo momento ultra-bassi.
Le azioni hanno fatto su e giù recentemente sotto l’influsso dei rendimenti obbligazionari.
Con i rendimenti che salgono rapidamente, come è accaduto nelle ultime settimane, Wall Street rivaluta il valore delle azioni.
I titoli tecnologici sono i più vulnerabili a questa rivalutazione, sono saliti molto durante la pandemia, e adesso il mercato li sta giudicando troppo cari.
I rendimenti del T-Bill ieri sono cresciuti mentre il giorno prima erano scesi.
Questa mattina mentre scrivo il Treasury è stabile all'1,47%.
Le chiusure dei mercati asiatici di questa mattina:
Il Kospi della Corea del Sud è sceso del -1,30% a 3.031,99.
Il Nikkei 225 del Giappone è sceso del -2,10% a 28.930,11.
L'S&P/ASX 200 dell’Australia è sceso del -0,80% a 6.760,70.
L'Hang Seng di Hong Kong è sceso del -2,20% a 29.212,75.
lo Shanghai Composite ha perso il -2,10% a 3.503,49.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
con rendimenti mensili da circa il 3% al 10% a seconda del capitale investito.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta