0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Trading on-line
Previsioni futures borsa italiana e Wall Street oggi 17 marzo.
Previsioni futures borsa italiana e Wall Street oggi 17 marzo.
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Trading on-line
Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.
di Marco Bernasconi
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD INDICARE L'OPERATIVITA' DI OGGI SUI FUTURES). Opero solo se una posizione è giustificata dal punto di vista del rischio-beneficio.
La mia massima di oggi utilizzando una citazione di Jim Cramer è “Ogni tanto, il mercato fa qualcosa di così stupido che ti toglie il fiato.”
Perché il mercato toglie il fiato?
Perché alcune persone vedono solo quello che vogliono vedere e credono solo a quello che conviene al loro portafoglio?
Per la stessa ragione per cui la maggioranza dei trader perdono soldi nei mercati.
In questo momento abbiamo una guerra, una possibile stagflazione, il QT, l'aumento dei tassi e il mercato ieri ha chiuso con un bel rally.
Il comportamento dei prezzi ieri è stato l'opposto di quello che avrebbe dovuto essere, il comportamento più contraddittorio tra tutte le sessioni del 2022.
Niente di male per quanto mi riguarda mi aspettavo che il mercato salisse in prossimità della Fed e sono stato long sia martedì che mercoledì con un ottimo profitto in entrambe le giornate (+658 punti di Dow Jones martedì e +331 mercoledì e tutti i miei followers abbonati al mio blog hanno potuto fare le stesse operazioni).
Quindi non appartengo alla categoria di coloro che parlano per proteggere psicologicamente i loro investimenti.
Io riesco ad essere obiettivo nella logica, ma poi opero sulle basi tecniche che statisticamente sono più convenienti.
Esprimo sempre il mio parere e anticipo le mie mosse.
Avere una visione nel medio periodo negativa non significa che ogni giorno che opero sono posizionato short.
Ma purtroppo “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”, esiste una categoria di persone con cui è inutile sprecare fiato perché non vogliono comunque ascoltare anche se potrebbe arrecare loro un vantaggio.
Vediamo com'è stata la dinamica dei prezzi nella sessione di ieri.
Alla comunicazione dell'aumento dei tassi il mercato azionario ha dovuto metabolizzare inizialmente il primo aumento in più di tre anni.
Ma alla fine della sessione i principali indici USA sono saliti e hanno concluso una seconda sessione consecutiva di forti rialzi.
La Fed ha aumentato ieri i tassi di interesse di 25 punti base alla fine della sua tipica riunione mensile di due giorni.
Il mercato sapeva che sarebbe andata così fin dalla testimonianza del presidente Jerome Powell al Congresso di due settimane fa.
Nonostante lo sapesse, la reazione iniziale del mercato è stata quella di passare in negativo.
Probabilmente perché la Fed prevede altri sei rialzi in futuro?
Ma gli investitori si aspettavano anche questo.
E’ vero ma fa un'altro effetto quando te lo comunica ufficialmente la Fed.
Comunque dopo tutti i dubbi che hanno attraversato la mente degli investitori, ieri la maggioranza ha preso il controllo del mercato e lo ha portato a chiudere sui massimi di giornata.
Ieri sono usciti un paio di dati che dimostrano che la situazione continua nel suo andamento negativo.
Le vendite al dettaglio per febbraio sono aumentate solo del +0,3%, dato al di sotto delle aspettative.
Ricordo che in gennaio questo dato è stato del +4,9% (ed è stato rivisto all'iniziale +3,8%).
Oggi l'oro sale, il petrolio sale, il rame sale, l'argento sale, il Bitcoin scende. Voi sapete cosa fare vero?
Concludo citando una frase di Jerome Powell tratta dalla conferenza post decisione rialzo dei tassi di ieri.
"La probabilità di una recessione nel prossimo anno non è particolarmente elevata".
Così parlò l'uomo che definì l'inflazione “transitoria” nel settembre, ottobre e novembre 2021.
Io dico invece che nel passato quando l'azione della Fed è stata tesa a superare la neutralità e quindi si è messa in contrasto rispetto all'economia, la stessa economia ne è sempre uscita indebolita.
“Dopo la mossa della Fed di ieri il rischio di recessione nel 2023 è in aumento, questa è la mia opinone opposta a a quella di Powell”.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Riprendo la narrazione “ab ovo” come dicevano i latini, cioè “dall’uovo” …dall’inizio.
Il declino dell'S&P 500 è iniziato dal settore tecnologico e reso possibile dal crollo dei mercati obbligazionari.
Il limite invalicabile dei “4.160” di S&P 500 ha tenuto in chiusura lunedì, e il Toro ieri è corso via da quest'area abbastanza velocemente.
Ho idea che questo supporto chiave sarà di nuovo sotto pressione nei prossimi giorni.
Interessante notare che il dollaro si è mosso a malapena, ma le materie prime sono sembrate ieri un campo di papaveri a giugno.
Quanto ci metterà il biglietto verde a seguirle al ribasso?
Non mi aspetto che le commodities inclusi i metalli nobili continuino in questa inversione in modo duraturo.
Quando i mercati si renderanno conto della profonda svolta della Fed, che è solo mascherata da colomba con il cambiamento dei 50 basis point in 25 basis point che avverrà al FOMC di marzo i prezzi dei beni reali ricominceranno a salire.
Non fate errori, i buoi oramai sono scappati dalla stalla ben oltre un anno fa, e la Fed sta prendendo provvedimenti quando ormai il danno è stato fatto.
L'economia reale sta rallentando considerevolmente e la recessione farà capolino prima della fine del Q2.
Per questa ragione la prima scelta che va fatta è dove investire, in quale ambito finanziario farlo.
A tutti coloro che sono già abbonati al mio blog offrirò gratuitamente la possibilità di aprire il canale delle commodities insieme al portafoglio che già hanno.
Sarà sufficiente che ne facciano richiesta.
A tutti coloro che non sono abbonati e che volessero abbonarsi al canale
commodities
verrà aperto gratuitamente anche il canale sui
futures
.
1. FTSE MIB INDEX - posizione Flat.
2. Indice Stoxx 50 - posizione Short, aperta ieri in chiusura a 3.889 stop Loss per oggi 3.935/3.944.
3. Indice Dax - posizione Short, aperta ieri in chiusura a 14.440 stop Loss per oggi 14.507/14.540.
4. Indice S&P 500 - posizione Short, aperta ieri in chiusura a 4.357 stop Loss per oggi 4.444/4.454.
5. Indice DOW JONES Industrial - posizione Short intraday
6. Indice NASDAQ 100 - posizione Short, aperta ieri in chiusura a 13.956 stop Loss per oggi 14.267/14.300.
Nella mia STRATEGIA UTILIZZO insieme FUTURES AMERICANI e FUTURES EUROPEI.
Questa strategia può essere fonte di ispirazione od emulazione per chi la legge.
. La strategia consiste nell’avere contemporaneamente aperte più posizioni.
Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco insieme permette di mantenere un elevato rendimento gestendo meglio i drawdown che statisticamente possono accadere.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale il livello esatto (e non approssimato come in questa analisi) al quale entro ed esco da ogni Future.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo.
Classifica dei migliori rendimenti dal 01/01/2022 al 15/03/2022:
1.Nasdaq 100 +127,19%
2.Dow Jones Industrial +188,74%
3.S&P 500 +21,47%
4.FTSEMIB +10,23%
5.Stoxx 50 -75,66%
6.DAX -122,90%
Unica operazione fatta oggi e comunicata sul Blog in anticipo a tutti i miei followers sui futures.
Aperto LONG su Future Dow Jones ieri a 33.718 chiuso a 34.050.
Performance ultimo trade +0,98%.
Performance ultimo trade in punti +331.
Rendimento medio dei 6 futures nel periodo +17,55%
Rendimento medio dei 3 futures USA nel periodo +108,32%
Come impostare il corretto copy trading della mia strategia sul canale 7 e 8 UTILIZZANDO I 3 FUTURES AMERICANI + I 3 FUTURES EUROPEI.
Premesse:
Strategia per applicare il copy trading statistico:
1. Utilizzo le size piccole dei FUTURES denominate MICRO o MINI.
2. La strategia consiste nell’avere aperte contemporaneamente le 4 posizioni (2 FUTURES AMERICANI + 2 FUTURES EUROPEI).
3. Organizzo il mio capitale in 4 parti con le quali compero 4 FUTURES, 25,00% su ogni FUTURE.
4. Il portafoglio FUTURES è composto di 6 ASSETS e quindi acquistandone 4 praticamente possiedo il 66,66% dell'intero portafoglio, abbastanza per avere una rilevanza statistica che nel lungo periodo creerà le condizioni per avere le performance allineate con quelle del 100% del portafoglio.
5. Acquisto fino ad esaurimento del capitale i FUTURES mano a mano che arrivano i segnali e quindi max 4 FUTURES in portafoglio.
6. Vendo i FUTURES in portafoglio mano a mano che scatta il segnale di chiusura e con la nuova liquidità sono pronto a ricominciare gli acquisti.
Strategia per applicare il copy trading statistico:
3. Entro nelle 4 posizioni quando diventano long o short e quindi ho 4 posizioni in portafoglio.
4. Esco dalle 4 posizioni quando avviene il cambio di fase e mi preparo per la prossima operazione.
Nota Bene:
Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco tutti insieme permette di mantenere un elevato rendimento ma da anche la possibilità di gestire meglio i drawdown che statisticamente possono verificarsi.
Seguimi su marcobernasconitrading.com, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo
statistico
Prova gratuitamente il mio servizio
qui
O contattami per avere maggiori informazioni
qui
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Stop loss e take profit
che cosa sono e come utilizzarli
Oggi vi parlerò di due tra i più importanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading. Molti di voi conoscono già molto bene lo stop e losse e il take profit, ma per i molti che ancora ... ➔
Vendite allo scoperto
Che cosa sono e come si vende?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Margin trading
Che cos'è e come farlo al meglio
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Swing trading
Tutto quello che bisogna sapere
Lo swing trading è una tecnica di trading che mira a cogliere guadagni a breve termine sui mercati finanziari, utilizzando un orizzonte temporale di posizioni di pochi giorni a una settimana. Gli operatori ... ➔
Azioni blue chip
Che cosa sono e quali sono ivantaggi?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Pips trading
Che cosa sono?
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento, collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Slippage
Ottenere il prezzo migliore
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con
Leva finanziaria nel forex
I vantaggi e come utilizzarla
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il suo andamento. Collaboro da tempo anche con
Il rally in finanza
Spieghiamolo bene
Perché a volte in finanza si usa il termine rally? Ma soprattutto che cos’è e quando si usa relazione ai mercati? Con questo articolo cercheremo proprio di spiegare ed approfondire questo argomento. ... ➔
Orari forex
Quando fare trading
Se hai intenzione di investire nel più grande mercato al mondo aperto per 24 h ore al giorno e per cinque giorni alla settimana, allora troverai molto utile questo articolo, che ti chiarirà le idee sugli ... ➔
Mercato spot
La guida definitiva allo spot trading
Con l’aiuto di questo articolo cercheremo di darti la possibilità di capire meglio che cos’è il mercato spot e come funziona.
Che cos’è il mercato spot?
Con il termine mercato spot, identifichiamo ... ➔
Spread trading
Che cos'è e come si fa?
Oggi con questa guida, cercheremo di darti delle informazioni utili, per mettere in pratica il così detto spread trading, e cercheremo di capire meglio, che cos’è e faremo anche degli esempi concreti di ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Un'opportunità di gestione professionale, pensata per chi desidera affidarsi a mani esperte:
In un contesto di mercati così volatili, se ritenete complicato gestire attivamente una parte dei vostri investimenti, desidero informarvi che esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti, attraverso strumenti sicuri, trasparenti e a gestione passiva, come ad esempio il
PAMM
.
📧 Per fissare un appuntamento telefonico, potete scrivere a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Oppure inviare un messaggio WhatsApp al:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta