0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Accedi
Accedi
Magazine Online
Blog
Trading on-line
Equistat-Azionario Italia
Equistat-Azionario USA
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
One Shot per l'investitore di valore
Marco Bernasconi
12 Report Azionari di Marco Bernasconi
BollyHFT -Trading automatico alta frequenza
Sguardo Quotidiano ai Mercati: Idee e Strategie
Petrolio Opec+
Oltre il Bitcoin
Obiettivo 75%: Le 10 Migliori Azioni per il Successo nel 2025
Marco Bernasconi
Marco Bernasconi
Presentazione
Il mio progetto
Trading system orsoetoro
Magazine finanziario
Le strategie
I miei consigli
Statistiche
Abbonamenti
Abbonamenti
Equistat-Azionario Italia e Usa
Fast Trend Futures Europa e USA
Smart Copy Trading
One Shot per l'Investitore di Valore
Profit Pilot Strategy
Analisi operativa Quotidiana
Oltre il Bitcoin
I report azionari di Marco Bernasconi
Bolly HFT-Trading automatico alta frequenza
Prova gratuita
Contatti
Cerca>
Home
Blog
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
Price action Che cos'è e come funziona
Price action
Che cos'è e come funziona
Tol Communication Srl
Tol Communication Srl
Smart Copy Trading-Commodities Bitcoin e Index
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.com. Scrivo articoli e guide con l’intento di aiutarti a districarti nel fantastico mondo del trading online.
Scopri chi sono
La price action è un metodo di analisi tecnica utilizzato per prevedere i movimenti dei prezzi dei mercati finanziari, basato esclusivamente sull'osservazione dei movimenti storici dei prezzi (senza l'uso di indicatori tecnici aggiuntivi). Gli operatori che utilizzano la price action utilizzano grafici dei prezzi per identificare schemi e differenze specifiche nei movimenti dei prezzi, che possono indicare le future direzioni dei prezzi. La price action è comunemente utilizzata nell'analisi di mercati come forex, azioni, materie prime e indici azionari.
La strategia si basa sull’assunto che tutte le informazioni che solitamente influiscono sul prezzo di un asset siano già incorporate nel suo stesso movimento. Con questo articolo vedremo più nello specifico che cos’è la strategia del Price action, come funziona e alcune strategie da valutare.
Che cos’è la Price action
In modo tecnico, la price action è un metodo di analisi tecnica basato sull'osservazione dei movimenti storici dei prezzi, senza l'utilizzo di indicatori tecnici aggiuntivi. Gli operatori che utilizzano questo sistema, analizzano i grafici dei prezzi per identificare schemi e ricchezze specifiche nei movimenti dei prezzi, come ad esempio i massimi e i minimi, i supporti, le resistenze, i livelli di fibonacci, le candele, i pattern di prezzo e gli indicatori di volume.
La price action si basa sul principio che i movimenti futuri dei prezzi saranno influenzati dai movimenti passati e che i livelli di prezzo e il volume possono fornire informazioni importanti sulle future tendenze dei prezzi.
Gli operatori che utilizzano questo modello di analisi utilizzano diverse tecniche, come ad esempio l'analisi di candele, per identificare schemi e informazioni specifiche nei movimenti dei prezzi, che possono indicare future direzioni dei prezzi. Utilizzano anche l'analisi dei supporti e delle resistenze, i livelli di fibonacci, i pattern di prezzo e gli indicatori di volume per aiutare a prevedere i prezzi.
Gli strumenti della price action
I trader che utilizzano la price action utilizzano principalmente grafici dei prezzi per analizzare i movimenti storici dei prezzi e identificazione schemi e differenze specifiche. Alcuni degli strumenti utilizzati nella price action sono:
1. Grafici dei prezzi:
I trader utilizzano grafici dei prezzi per visualizzare i movimenti storici dei prezzi e identità schemi e tracce specifiche.
2. Analisi di candele:
L'analisi di candele è una tecnica utilizzata per identificare schemi e configurazione
Trend trading con la price action
Il trend trading con la price action si basa sull'identificazione delle tendenze del mercato e sull'entrata in una posizione nella direzione del trend. I trader utilizzano grafici dei prezzi per identificare i trend e quindi utilizzare schemi e differenze specifiche per entrare e uscire dalle posizioni. Il trend trading con la price action implica quindi, l’identificazione di una tendenza del prezzo e il seguire questa tendenza finché non viene interrotta. La maggior parte dei traders che utilizzano questa strategia, cercano di identificare
pattern di prezzo
come ad esempio il doppio fondo o il testa e spalla, che possono indicare un cambiamento nella tendenza di prezzo.
Price action applicata al forex
Un esempio tecnico di
price action applicato al forex
potrebbe essere l'utilizzo dei livelli di supporto e resistenza per prevedere i movimenti dei prezzi.
Supponiamo che un trader osservi un grafico di prezzo di una coppia di valute e identifichi un livello di supporto a 1.2000. Il trader ritiene che questo livello sia significativo perché il mercato ha mostrato una forte tendenza a rimbalzare in questa zona in passato. Il trader potrebbe quindi decidere di entrare in una posizione lunga (acquisto) all'approssimarsi del prezzo di 1.2000, poiché si aspetta che il mercato rimbalzi da questo livello.
Successivamente, il trader potrebbe utilizzare una combinazione di tecniche come l'analisi di candele o i livelli di Fibonacci per individuare i livelli di resistenza e decidere i punti di uscita dalla posizione. In questo modo, il trader utilizza la price action per identificare i livelli significativi di supporto e resistenza e utilizzarli per decidere quando entrare e uscire dalla posizione.
Che differenza c’è tra la Price action e il trading con gli indicatori
La price action e il trading con gli indicatori sono due approcci differenti nel mondo del trading.
La price action è un approccio di trading che si basa sull'analisi del movimento del prezzo di un asset, senza l'uso di indicatori tecnici. In altre parole, i trader che utilizzano la price action si concentrano esclusivamente sul prezzo stesso, analizzando i movimenti passati del mercato per cercare di prevedere il suo futuro andamento. Questo tipo di approccio si basa sulla teoria che tutti i fattori fondamentali che influenzano un asset sono già incorporati nel prezzo stesso e quindi non c'è bisogno di utilizzare indicatori tecnici per prendere decisioni di trading.
D'altra parte, il trading con gli indicatori si basa sull'analisi di indicatori tecnici che forniscono segnali di trading. Questi indicatori tecnici utilizzano formule matematiche per analizzare il prezzo e/o il volume degli asset, e quindi generano segnali di acquisto o vendita in base a questi dati. Gli indicatori tecnici più comuni includono le medie mobili, gli oscillatori come l'RSI (Relative Strength Index) e il MACD (Moving Average Convergence Divergence), e le bande di Bollinger.
In sintesi, la principale differenza tra la price action e il trading con gli indicatori è che la prima si concentra esclusivamente sul prezzo stesso, mentre la seconda utilizza indicatori tecnici per prendere decisioni di trading. Entrambi gli approcci hanno i loro sostenitori e le loro critiche, e spesso i trader li combinano per avere una visione più completa del mercato.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
SmartCopyTrading: Investimenti vincenti sulle Commodities con +11,46% sul Futures dell'argento.
di Marco Bernasconi 06 Aprile 2023
"SmartCopyTrading"
Sei alla ricerca di un'opportunità di investimento sicura e remunerativa? Allora lascia che ti presenti la mia strategia ... ➔
SmartCopyTrading: Come Ottenere Performance di +18,10% Con una strategia di investimento bilanciata.
di Marco Bernasconi 03 Aprile 2023
La strategia SmartCopyTrading per investimenti di successo
Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza di ... ➔
SmartCopyTrading: la strategia vincente che ha portato a un aumento del +15,49% grazie ad Alibaba Group
di Marco Bernasconi 30 Marzo 2023
La strategia SmartCopyTrading per investimenti di successo
Mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza di ... ➔
SmartCopyTrading: una strategia di investimento bilanciata con performance di+16,81% Argento.
di Marco Bernasconi 28 Marzo 2023
SmartCopyTrading: una strategia di investimento bilanciata per ridurre il rischio
Il trading online è un'attività che richiede molta ... ➔
Diversificazione e performance: il successo del portafoglio SmartCopyTrading in commodities, Bitcoin e Index.
di Marco Bernasconi 23 Marzo 2023
Il mondo degli investimenti richiede la giusta strategia per ottenere successo e massimizzare i rendimenti, ma al tempo stesso anche la gestione ... ➔
Price action
Che cos'è e come funziona
Sono Marco Bernasconi trader professionista e imprenditore, e da più di 30 anni, studio la psicologia dei mercati ed analizzo il loro andamento. Collaboro da tempo anche con Investing.com o Tradingview.... ➔
Materie prime
E mercati valutari
Articolo scritto da Monzani Samuele
Le correlazioni tra materie prime, o commodities e valute sono di fondamentale importanza per la facilità con cui l’investitore riesce ad inserirsi nel mondo ... ➔
Investire in argento
Quali possibilità abbiamo
In diversi articoli abbiamo parlato della possibilità di investire nelle materie prime e nello specifico, della possibilità di investire nei metalli preziosi. Oggi con l’aiuto di questo articolo, cercheremo ... ➔
Trading petrolio
Investire sull’oro nero
Come tutti noi sappiamo il petrolio, l’oro nero, che è il vero motore di tutta l’economia mondiale, è anche un ottimo asset per fare trading online, infatti, è possibile guadagnare sui suoi cambiamenti ... ➔
Investire in oro conviene?
Cerchiamo di rispondere a questa domanda
L’Oro è sempre stato il bene di rifugio classico, sia quando i momenti economici sono bui e si viaggia a vista, sia nei momenti tranquilli, nei quali si investe nell’oro anche avendo timore che possano ... ➔
Perché investire in materie prime
Una guida al commodities trading
Sempre più spesso sentiamo parlare di investimenti sulle
materie prime
, ma come si fa ad investire sulle materie prime? E questa domanda può sorgere spontaneamente, basta guardare il grande numero ... ➔
Il petrolio e l'Opec
Storia e attualità
Capita spesso di sentir parlare di OPEC e OPEC+ in relazione al destino del
prezzo del petrolio
, ma
cosa rappresentano queste due sigle?
E perché le decisioni di questo gruppo influiscono ... ➔
Ricerca Prodotti
×
🔐 Opportunità di Gestione Professionale:
Esiste la possibilità di affidare il proprio capitale a gestori esperti attraverso strumenti sicuri e trasparenti come il
PAMM
.
📧 Scrivimi a:
info@marcobernasconitrading.com
📞 Chiama:
335 8120855
Contattami Ora!
Vuoi Informazioni?
Richiedi direttamente online
Compila il modulo, ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni. Approfitta dell'esperienza di Marco Bernasconi sui mercati finanziari
Clicca il bottone per accedere alla
PROVA GRATUITA
Riempi il modulo
Nome Obbligatorio
Cognome Obbligatorio
Email Obbligatorio
Telefono Obbligatorio
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta