di Marco Bernasconi – 1° Aprile 2025
💡 A Wall Street si dice:
“Non devi essere un esperto per avere successo negli investimenti. Devi solo evitare di fare cose stupide.”
🔐 Opportunità di gestione professionale dei tuoi investimenti
Oggi, se lo desideri, puoi delegare il tuo trading a team esperti grazie a strumenti sicuri e trasparenti come il sistema PAMM – Percent Allocation Management Module.
👀 Vuoi capire meglio come funziona?
📲 Scrivimi su WhatsApp o chiamami al 335.8120855
📬 Oppure clicca qui per richiedere un contatto personalizzato
Ieri è stata una giornata difficile sui mercati: le speranze di chiudere la seconda settimana consecutiva in rialzo sono svanite quando un dato sull’inflazione più alto del previsto, unito alle tensioni sulle tariffe, ha causato un nuovo scossone.
L’indice PCE core è cresciuto dello 0,4% su base mensile – il rialzo più marcato da gennaio – portando l’aumento annuale al 2,8%, superando le attese di 0,1%. A peggiorare il contesto, l’indagine dell’Università del Michigan ha mostrato un netto peggioramento delle aspettative di inflazione da parte dei consumatori: al 5% per il prossimo anno e al 4,1% per i prossimi 5-10 anni. Anche la fiducia complessiva è calata drasticamente a 57, in linea con i recenti segnali negativi del Conference Board.
📉 Reazione dei Mercati
- NASDAQ: -2,7% → 17.322,99
- S&P 500: -1,97% → 5.580,94
- Dow Jones: -1,69% → 41.583,90
Tutti i titoli dei Magnifici 7 sono stati colpiti:
- Alphabet -4,9%
- Meta -4,3%
- Amazon -4,3%
- Tesla -3,5% (ma comunque in positivo su base settimanale con un +6%)
È evidente che potremmo non aver ancora toccato il fondo. Stiamo entrando in una fase in cui un “washout” – una svendita forzata – diventa una possibilità concreta. Tuttavia, è proprio in momenti così che i rialzisti possono trovare opportunità ad alto rendimento.
Lunedì la settimana era iniziata bene, con il mercato in recupero dopo alcune aperture da parte del presidente Trump in merito a un possibile ammorbidimento delle tariffe. Ma l’annuncio di nuove misure doganali mercoledì e i dati macroeconomici di ieri hanno completamente ribaltato il sentiment.
Chiusura Settimanale
- NASDAQ: -2,7%
- S&P 500: -1,6%
- Dow Jones: -1%
E con la chiusura del trimestre alle porte, mi preparo a una delle settimane più importanti dell’anno.
📅 Appuntamenti Chiave di Questa Settimana
- Martedì 2 Aprile: entrata in vigore delle nuove tariffe USA
- Venerdì: report sui Non Farm Payrolls – fondamentale per monitorare l’occupazione
📊 Altri Dati Macro in Arrivo
- Martedì: spesa per costruzioni, ISM manifatturiero, offerte di lavoro
- Mercoledì: ADP Employment
- Giovedì: ISM servizi
📊 Performance dei Portafogli di Investimento
📉 Gennaio |
-11,07% |
⏳ spostata a settembre |
📈 Febbraio |
+4,59% |
⏳ spostata a ottobre |
📉 Marzo |
-8,17% |
⏳ spostata a novembre |
🚀 Aprile |
+21,88% |
✅ invariata (ottobre) |
🧠 Riflessioni di Strategia
- 📌 Il ribasso è avvenuto in circa 30 giorni
- 🕰️ La ripresa potrebbe durare 90 giorni oltre la scadenza iniziale
I titoli selezionati con cura sono i primi a rimbalzare. Serve solo tempo, strategia e disciplina.
🚀 Opportunità di Investimento
La volatilità è il prezzo da pagare per ottenere rendimenti superiori alla media. Chi resta disciplinato nei momenti difficili è spesso colui che raccoglie i migliori frutti.
📚 I 12 Report di Marco Bernasconi
- 💰 Singolo Report: 90€
- 💎 Abbonamento annuale: 540€ → solo 45€/report (sconto 50%)
💳 Modalità di Pagamento
Bonifico bancario
IBAN: SM36O0854009803000030186657
📞 Contatti
Email: info@marcobernasconitrading.com
Telefono / WhatsApp: 335 8120855
🙋♂️ Saluti finali
📢 Prendi in mano il tuo futuro finanziario oggi stesso.
💡 Diffida dagli eccessi.
📈 Buon trading a tutti!
Marco Bernasconi